Seminario in arrivo ad ottobre!
Quando guardiamo un quadro, lo facciamo da una certa distanza, non andiamo attaccati alla tela, giusto? Provate ad osservare ad esempio un Van Gogh, o un Picasso, o un dipinto impressionista da molto vicino. Le pennellate risulterebbero solo delle accozzaglie di colore increspato, non vedremmo l’opera nella sua interezza.
Facendo invece, un passo in dietro, notiamo come ogni soggetto che il pittore ha deciso di collocare in quel posto e non in un altro, abbia senso solo così. Come i colori siano ben uniformati, le linee che definiscono i contorni diano forma al tutto, niente viene escluso dall’insieme, e allora ti sembrerà di farne parte anche tu, poiché le emozioni che ti susciterà rapiranno la tua attenzione potendo assaporare e capire ciò che vedi.
Perché questa metafora sui quadri? Perché tramite le costellazioni familiari si ottiene il ritratto della propria famiglia. Ciò che ci permette di osservare le sue dinamiche relazionali, è proprio il prendere un punto di vista più esterno, capire qual è il nostro giusto posto.
Il lavoro con le costellazioni familiari ci aiuta inoltre, a decifrare i nostri comportamenti attuali, quelli che non ci piacciono, che vorremmo cambiare, ma non sappiamo come e perché si ripetano nostro malgrado, causandoci sofferenze e rabbia.
Occorre ampliare lo sguardo dal presente al passato e poi di nuovo dal passato al presente, per sentire quanto ciò che abbiamo ereditato dalla famiglia d’origine, e magari ancora prima dai nonni e più indietro, influenzi la nostra vita attuale.
Questo è un lavoro che aiuta a comprendere – prendere dentro- il nostro vissuto emotivo e trasformarlo in energia che ci spinga alla vita.
Le costellazioni sono lavori individuali svolti in e con il gruppo, dove c’è il facilitatore che le conduce, chi chiede di lavorare e il resto dei partecipanti che insieme “formano” il campo dove si svolge il tutto.
Il gruppo sarà composto da un minimo di 10 partecipanti a un massimo di 15. Nella giornata sarà possibile fare un massimo di 7 costellazioni, per tanto al momento dell’iscrizione è necessario specificare se si vuole fare la propria oppure se si vuol essere solo rappresentante.
I costi sono di 100€ per poter fare la propria costellazione, altrimenti solo come rappresentante 70€.
Per info e prenotazioni 3392900703 oppure [email protected]